Le cuffie: una piccola introduzione al mondo del sonoro
“La vita senza la musica sarebbe un errore”
scriveva il celebre filosofo tedesco Friedrich Nietzsche.
Nel suo libro “Il crepuscolo degli idoli” (1869) riferendosi ad una delle arti più espressive dell’essere umano nella sua complessità . Un’arte che ben si affianca a pittura, poesia, scultura e così via che hanno caratterizzato l’evoluzione del genere umano. Sia che stiamo guardando un programma televisivo o un film, viaggiando in autobus, aspettando in ascensore o in fila al supermercato, lavorando in ufficio, la musica è sempre lì al nostro fianco.
Magari trasmessa da potenti altoparlanti, dalle note di un’orchestra oppure racchiusa tra le nostre orecchie, essa è sempre con noi in ogni momento della nostra giornata. Per potercela dunque godere appieno senza disturbare nessuno ed averla sempre con noi i mezzi a nostra disposizione sono sempre stati piuttosto variegati. Si è infatti partiti dai primi grammofoni passando per i vinili (oggetto di revival in quest’ultimo periodo), le audiocassette, i compact disc ed i file in Mp3 compressi in dispositivi come gli appositi lettori che hanno poi lasciato spazio a smartphone e tablet senza dimenticare il computer con lo streaming su YouTube e Spotify per citarne un paio. A questi device bisogna però abbinare qualcos’altro ovvero un paio di buone cuffie degne di questo nome che ben si prestino, oltre alla riproduzione audio, anche alle nostre esigenze come ascoltatori.
Il mercato sa infatti come offrire moltissimi tipi diversi di esperienze sonore a seconda delle tasche dei consumatori. Si è infatti vista una netta distinzione tra cuffie sovraurali (le classiche “cuffione” da collegare agli impianti Hi – Fi) e gli auricolari in – ear (più piccoli e portatili messe anche in bundle con l’acquisto di un lettore Mp3 o di uno smartphone), ma sarebbe un errore altrettanto grande non considerare le altre tipologie.
Una piccola tipologia di cuffie da tenere sempre all’orecchio
I tipi principali sono infatti le già accennate auricolari in – ear (vero e proprio simbolo di portabilità, ma anche più soggette ad usura), le cuffie bluetooth e wireless (ovvero come scordarsi dei cavi sfruttando due tecnologie diverse) e quelle studiate appositamente per il gaming (un’affascinante esempio di evoluzione dei device allo stesso passo delle avventure virtuali). Naturalmente verranno approfondite in seguito con delle spiegazioni esaustive. Tornando a noi, cablate e non, queste cuffie sono dunque il lasciapassare per un mondo di suoni, sfumature ed emozioni che solo la disposizione delle note sul pentagramma è in grado di dare.
Le migliori Cuffie del 2019
Sony MDR-ZX330BT
- Frequenza cuffia: 20 - 20000 Hz
- Unità driver 3 cm
- Tipo di magnete: Ferrite
Già dalla prima vista le cuffie Sony MDR-ZX330BT si distinguono per un look abbastanza sobrio ed essenziale, ma comunque straordinariamente moderno allo stesso tempo. Nonostante l’imbottitura dell’archetto non sia il massimo, quella dei padiglioni auricolari è veramente ben realizzata ed è anche piuttosto comoda grazie al mix di plastica leggera e similpelle.
Toccandole e rigirandosele in mano, infatti, la sensazione è quella di morbidezza e continuità nelle linee che risultano essere, al pari del design complessivo delle cuffie, aggraziate e per nulla aggressive. Elemento che caratterizza anche molti altri modelli prodotti dalla mitica azienda del Sol Levante.
Facilmente regolabili e pieghevoli su sé stesse, per il massimo del trasporto, le Sony MDR-ZX330BT sono un paio di cuffie wireless con una portata di ben dieci metri ed una resa sonora ottimale nonostante la distanza che separa le cuffie da dispositivi come smartphone, tablet, computer, televisori ed anche console!
Insomma, Sony non perde mai l’occasione di coccolare un po’ anche i suoi videogiocatori, i fedelissimi di PlayStation, fornendo a loro ed a tutti coloro che vogliono un paio di buone cuffie wireless, al giusto prezzo e dal design sobrio una vera e propria chicca come le Sony MDR-ZX330BT.
A proposito di prezzo ricordiamoci che, su Amazon, è possibile reperire queste cuffie per la modica cifra di 100 €, ma se sarete fortunati con le offerte allora potranno essere vostre per soli 55 €! In tal caso vi suggeriamo anche di acquistare a parte una custodia per il loro trasporto come la Pouch, pratica ed economica, che vi costerà solo 10 €.
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
AKG K52
- Precisione bilanciata per un riferimento monitor risposta precisione
- Driver da 40 mm, larghezza 18Hz-20kHz risposta in frequenza
- Auto-regolabile che assicura una perfetta vestibilità
Già a prima vista le cuffie AKG K52 ci rimandano subito alla mente le immagini di quelle vecchie e grandi cuffie da speaker radiofonici oppure quelle dei musicisti famosi degli anni Sessanta e Settanta in studio. Bene, prendete queste immagini e rendetele più moderne grazie al design innovativo e snello delle AKG K52! Un look davvero intrigante ed al quale è difficile resistere.
Si tratta effettivamente di un paio di cuffie piuttosto grande, ma è realizzato con i migliori materiali leggeri (un misto di metallo e finta pelle) visto che pesano solamente 200 grammi. Perfette per un ascolto attento e chiaro, le AKG K52 forniscono anche un isolamento incredibile dai rumori provenienti dall’esterno.
Sono inoltre un modello di cuffie cablato con un cavo di due metri e mezzo non rimovibile che, nonostante il poco spessore, è davvero resistente a qualunque sfortunata evenienza. Più che consigliate per i musicisti e gli amanti del sonoro che non vogliono spendere troppi soldi, o procurarsi un bel modello di riserva, le cuffie AKG K52 sono rinvenibili su Amazon per la più che modica cifra di 29 €!
Potete dunque utilizzarle per gustarvi il vostro film preferito senza disturbare e nessun e cogliendo tutte le sfumature dei dialoghi e delle colonne sonore, l’ultimo disco con i grandi successi del momento o anche registrare la vostra voce o il vostro strumento. Infatti le cuffie AKG K52 hanno un attacco jack standard da 3,5 millimetri al quale potete collegare un adattatore da 6,3 millimetri, incluso nella confezione, per connettervi a mixer, amplificatori e così via.
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
AKG K 240 MK II
- Larghezza di banda della frequenza: da 15 Hz a 25000 Hz
- 55 Ohm, 104 dB SPL/V
- Design over-ear semi-aperto
Se cercate un paio di cuffie morbide, funzionali e dal design professionale e moderno allora le AKG K 240 MK II sono un modello assolutamente da non lasciarvi scappare. Già a prima vista si capisce come siano un modello solido e ben costruito che saprà regalare suono di qualità a professionisti come musicisti e fonici, ma anche a semplici appassionati oppure neofiti del settore. Sempre a proposito di occhio, il look di queste cuffie è un fantastico mix tra passato e presente.
Il doppio archetto ed i grandi padiglioni auricolari forniscono un elevato grado di comodità, nonostante le dimensioni ed il peso, ma è quando cominciamo un qualsivoglia tipo di ascolto che ci rendiamo conto di come le cuffie AKG K 240 MK II siano veramente un prodotto di altissima qualità.
Suono chiaro e nitido a tutte le frequenze e trasmesso da un cavo di tre metri perfettamente testato per resistere a torsioni e calpestii vari, ottimo per muoversi in uno studio di registrazione o su un palco, senza però essere troppo ingombrante o spesso.
Ovviamente le cuffie AKG K 240 MK II non sono il massimo da portare in giro proprio per questo motivo, ma provate a sedervi a lavorare al computer con queste addosso per il massimo dell’esperienza sonora! Oltre a questo le cuffie AKG K 240 MK II sono anche veramente economiche dato che, su Amazon, costano soltanto 62 €! Un prezzo abbordabile per qualsiasi tipo di tasca che permetterà anche ai meno esperti di godersi un suono senza eguali.
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
AKG K92
- Grazie alle loro generose dimensioni, i driver professionali da 40 mm offrono dettagli eccezionali nella gamma compresa...
- Esegui il missaggio con sicurezza grazie a una firma sonora neutra e un'accurata riproduzione del suono (32 ohm, 113 dB...
- L'archetto autoregolante e il design leggero offrono un comfort eccezionale e un aspetto elegante
Le cuffie AKG K92 sono davvero un modello curioso perché, in un solo oggetto, riescono a racchiudere più che egregiamente diverse esigenze che variano da quelle dell’ascoltatore medio fino a quelle dell’audiofilo più incallito (compreso il non voler spendere troppo). Ma cerchiamo di vederle con calma.
Innanzitutto il design è davvero irresistibile grazie ad un look vintage, opportunamente “restaurato”, e ad una più che intrigante doppia colorazione in nero opaco ed oro. Il doppio archetto è comodo e facilmente regolabile mentre i padiglioni auricolari sono ampi e comodi, perfetti per un isolamento dai rumori provenienti dall’esterno e per un ascolto davvero di qualità del suono in tutte le sue sfaccettature.
Le cuffie AKG K92 sono dunque un prodotto professionale che permette ascolti prolungati senza nessun disturbo di sorta sulle orecchie e/o sulla testa. Neanche il suono ne risentirà poiché i driver sono stati ampiamente testati per resistere anche ai volumi degli studi di registrazione e dei palchi. Non essendo però un paio di cuffie bluetooth, le AKG K92 sono cablate ed hanno un cavo di tre metri che, comunque, potrebbe risultare scomodo se decidete di usarle per strada.
Il cavo termina poi in un attacco jack standard da 3,5 millimetri, ideale per smartphone, tablet e computer, che potete poi collegare ad un adattatore da 6,3 millimetri, ottimo per amplificatori, mixer e console da deejay, già incluso nella confezione. Infine va detto che le cuffie AKG K92 sono un prodotto anche piuttosto economico, oltre che professionale, dato che su Amazon costano solo 39 €! Niente male, vero?
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
Audio Technica Pro ATH-M50X
- Critically acclaimed sonic performance praised by top audio engineers and pro audio reviewers
- Proprietary 45 mm large-aperture drivers with rare earth magnets and copper-clad aluminum wire
- Exceptional clarity throughout an extended frequency range, with deep, accurate bass response
Le cuffie, ed in generale i prodotti, firmate dal noto brand giapponese Audio Technica trasudano modernità ed altissima qualità da ogni chip e linea. Tra le serie più apprezzate da critica e consumatori c’è sicuramente la serie M che, con le cuffie Audio Technica Pro ATH-M50X, viene ripresa e migliorata in più punti.
Innanzitutto i padiglioni auricolari sono stati ingranditi e resi ancora più comodi ed isolanti grazie ad un’adeguata imbottitura, per non parlare poi dei vari cavi a disposizione (di varie lunghezze e tipologie già inclusi nella confezione) che sono rimovibili. L’ideale per le diverse esigenze sonore, ma badate di avere un attacco da 3,5 millimetri.
L’estetica è veramente moderna e dà anche un’idea di estrema comodità e morbidezza, ma non bisogna assolutamente scordare che le cuffie Audio Technica Pro ATH-M50X si possono anche girare fino a 90 gradi in modo tale da favorire persino l’ascolto da un orecchio solo. Una “tecnica” che utilizzano molti deejay e fonici.
Nonostante la comodità le cuffie Audio Technica Pro ATH-M50X sono un modello piuttosto grande e pesante, ma i loro circa 280 grammi vengono compensati da un’imbottitura che riduce l’effetto del peso su testa ed orecchie mentre si ascolta qualcosa. Il sound poi è preciso e potente su tutte le frequenze grazie ai magneti al neodimio, alle bobine con un filo di alluminio rivestito in rame ed i driver da 45 millimetri in magneti di terre rare. Il prezzo, però, sale un po’ dato che anche la qualità ha il suo e qui parliamo di 189 €!
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
JBL T450BT
- Alta qualità audio: le cuffie supra-aurali JBL T450BT emettono l'eccellente suono JBL Pure Bass che puoi ascoltare...
- Ascolta la musica in modalità wireless da qualsiasi dispositivo Bluetooth: avrai fino a 11 ore di riproduzione audio...
- Una coppia di driver da 32 mm riproduce un sound limpido e corposo con bassi potenti e profondi / Per audio, gaming e...
Quando si è alla ricerca di un paio di cuffie dal peso e dalle dimensioni ben bilanciate e che possa essere di grande compagnia durante un viaggio, o comunque i tragitti quotidiani da casa al lavoro e viceversa, allora delle cuffie bluetooth sono davvero l’ideale. Tra i vari modelli da tenere in considerazione potreste invece andare a colpo sicuro puntando direttamente sulle cuffie JBL T450BT.
Lisce e leggere (stiamo parlando di neanche 150 grammi) le cuffie JBL T450BT hanno un’imbottitura davvero eccezionale che le rende anche estremamente maneggevoli, pieghevoli e comode. Altamente performanti anche grazie al sistema JBL Pure Bass, le cuffie JBL T450BT hanno un’autonomia di 11 ore che consentono di ascoltare musica, guardare film, giocare ai videogiochi o rispondere al telefono con una qualità audio davvero invidiabile.
Naturalmente dentro alla confezione è compreso il cavo USB per la ricarica delle cuffie JBL T450BT, ma non è certo finita qui! Il sound di queste cuffie è infatti potente e preciso su tutta la gamma delle frequenze grazie al lavoro in coppia dei due driver in alluminio da 32 millimetri.
La cosa più bella di queste cuffie bluetooth JBL T450BT è il loro essere un modello abbastanza basic, ma tutto sommato, veramente performante ed economico qual tanto che basta per essere acquistate praticamente da tutti. Certo, magari l’audiofilo più esigente potrebbe preferire altro, ma queste cuffie possono essere sia un ottimo regalo che un più che discreto paio di scorta. Su Amazon le potrete dunque trovare a circa 50 €, ma con le offerte il prezzo scende fino a poco più di 40 €!
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
JBL Tune500BT
- Stacca la spina: con le cuffie on-ear di JBL ti godi la tua musica preferita e il piacere del Pure Bass Sound nel...
- Completamente cariche in sole 2 ore, le cuffie on ear wireless garantiscono 16 ore di riproduzione musicale / Funzione...
- Multipoint: passa automaticamente da un dispositivo Bluetooth a un altro e rispondi alle chiamate sul tuo smartphone...
Cuffie dal design piuttosto liscio e semplice che comunque trasuda modernità e comodità da ogni singola linea ed angolo curvo. Piccole e leggere le cuffie JBL Tune500BT garantiscono un ascolto prolungato senza fastidi alla testa oppure alle orecchie. Scordatevi dunque tutte quelle sensazioni di peso eccessivo e di “stritolamento” dovute ad archetti troppo stretti e padiglioni auricolari scarsamente imbottiti.
Le cuffie JBL Tune500BT sono inoltre un modello sovraurale bluetooth che vi permetterà, oltre a rispondere semplicemente alle telefonate quando collegate con lo smartphone, anche di interagire con assistenti vocali come Siri o Google Home per il massimo della comodità. Sempre a proposito di bluetooth, potrete anche switchare tra vari dispositivi che utilizzano questa tecnologia grazie alla funzione Multipoint.
La qualità del suono è poi chiara e pulita, soprattutto nelle frequenze più basse, grazie al sistema JBL Pure Bass Sound per godervi ogni singola variazione e sfumatura di sound. Sia che stiate ascoltando il nuovo album del vostro artista preferito, il film del cuore o parlando con i vostri amici al telefono avrete sempre la certezza di un sonoro di altissima qualità.
Le cuffie JBL Tune500BT hanno inoltre un’autonomia davvero degna di nota dato che garantiscono 16 ore di riproduzione ininterrotta e si possono ricaricare completamente in sole due ore. Se due ore dovessero essere troppe allora potrete anche selezionare la funzione di ricarica rapida per continuare a godervi il vostro sound. Come se tutto ciò non bastasse anche il prezzo delle cuffie JBL Tune500BT è veramente interessante dato che non supera i 50 €!
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
Sony MDR-7506
- Cavo di ca. 3 m con connettore placcato oro
- Adattatore da 0.6 mm
- Padiglioni piegabili all'interno, sacchetto per trasporto incluso
Se pensiamo al famoso brand giapponese Sony, le prime cose che ci potrebbero venire in mente sarebbero i tantissimi prodotti di qualità che ritroviamo praticamente in ogni casa e che vanno dagli elettrodomestici ai videogiochi. Tra tutti questi non possiamo certo dimenticare delle cuffie altamente performanti come sono le Sony MDR-7506!
Queste cuffie sono un modello dall’aspetto piuttosto “vintage”, ma con il giusto tocco di moderno che le rende davvero interessanti e minimaliste. Facilmente piegabili in modo da risparmiare spazio, le cuffie Sony MDR-7506 sono un dispositivo professionale adatto a chi ha bisogno di una qualità sonora che esula da quella delle “normali” cuffie bluetooth oppure auricolari (specie di quelli in dotazione con gli smartphone).
Questa necessità viene soddisfatta grazie al doppio lavoro dei due driver in alluminio da 40 millimetri e dai magneti in neodimio. Le cuffie Sony MDR-7506 sono inoltre un modello cablato con un cavo, per l’appunto, di circa tre metri e che termina in un attacco jack da 3,5 millimetri. Con questo vi potete dunque collegare a computer e televisori, ma se volete lavorare con schede audio, console, banchi per il missaggio e così via non preoccupatevi ed usate l’adattatore da 6,3 millimetri già incluso nella confezione.
Sempre a proposito di confezione, in quella delle cuffie Sony MDR-7506 è compreso inoltre un piccolo e pratico sacchetto per il loro trasporto dato che possono anche piegarsi su di loro facilmente. Le Sony MDR-7506 sono state tra i modelli di punta del 2014 e possono essere vostro al costo di circa 130 € su Amazon.
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
Sony MDR-ZX310
- Driver al neodimio da 30 mm
- Cuffie con archetto dal design leggero e pieghevole, driver da 30 mm e 98 dB/mW di sensibilità
- Gamma di frequenza 10-24.000 Hz
A volte, quando si tratta di scegliere le cuffie, non si sa bene su quale modello orientarsi e quindi, molto spesso, si decide di affidarsi a modelli piuttosto economici. Quando si fanno delle scelte del genere è facile scadere nel “tarocco” o comunque nei prodotti di scarsa qualità e quindi, a questo punto, è meglio affidarsi alla sicurezza di un brand potendo comunque risparmiare qualcosa.
Prendiamo ad esempio le cuffie Sony MDR-ZX310! Queste cuffie sono piuttosto piccole e leggere, pensate che non arrivano neanche a 150 grammi, e sono anche cablate. Da un punto di vista costruttivo più generale, le Sony MDR-ZX310 sono un modello piuttosto economico e basic senza però che questa caratteristica vada ad inficiare la qualità dell’audio.
Proseguendo sul versante costruttivo, le cuffie Sony MDR-ZX310 si possono piegare facilmente, ma è anche vero che l’archetto è poco imbottito. Fortunatamente i padiglioni auricolari sono abbastanza imbottiti e confortevoli per le orecchie dell’ascoltatore. Il cavo è lungo poco più di un metro e termina con un jack classico da 3,5 millimetri che vi permetterà di usare le cuffie Sony MDR-ZX310 per ascoltare musica da smartphone, tablet, computer e così via.
Forse un metro di cavo potrebbe risultare piuttosto scomodo se deciderete di usare queste cuffie mentre passeggiate per strada, ma in ogni caso si prestano al trasporto dato che si piegano bene. Tutto questo, e molto altro di più, lo trovate su Amazon alla modica cifra di 25 € che, con le dovute offerte, potrebbe scendere fino a 17 €! Un risparmio davvero notevole.
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
Sony MDR-ZX110
- Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciato
- Padiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamenti
- Ampia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
Come in molti sapranno, non è che i prodotti della famosa azienda nipponica Sony siano proprio economici. Ottimi e funzionali quello sì, ma è il portafoglio che poi giustamente si lamenta soprattutto se si parla di cuffie. Però tutto questo è destinato a finire quando si prende in esame un modello di cuffie come le Sony MDR-ZX110!
La cosa che colpisce parecchio delle cuffie Sony MDR-ZX110 è il loro essere veramente portatili e poco pesanti, oltre che poco costose, che le rendono un modello estremamente versatile. Facilmente pieghevoli, queste cuffie sono fatte apposta per occupare sempre meno spazio possibile.
Dal design piuttosto semplice e basic, le Sony MDR-ZX110 sono un paio di cuffie cablate con un archetto non imbottito, che comunque non stringe eccessivamente sulla testa, mentre i padiglioni lo sono perfettamente ed accolgono bene le orecchie dell’ascoltatore. Il sound esce fuori abbastanza nitidamente grazie ai due driver dinamici al neodimio da 30 millimetri.
Il cavo delle cuffie Sony MDR-ZX110 è poi lungo poco più di un metro e, proprio queste misure, le rendono l’ideale per ascoltare un po’ di musica dal proprio smartphone mentre si passeggia per strada tra le varie opzioni. Se però dovesse arrivarvi una telefonata non c’è nessun problema poiché, sul cavo, c’è un piccolo telecomando con tanto di microfono integrato per rispondere senza togliersi le cuffie di dosso.
Ovviamente con un metro di cavo si può anche usare le cuffie Sony MDR-ZX110 per ascoltare un po’ di musica dal computer mentre si lavora, ma fate attenzione alle distanze di sicurezza per gli occhi. Ad ogni modo, le cuffie Sony MDR-ZX110 sono disponibili ad un prezzo irrisorio di soli 17 € su Amazon!
Acquista su Amazon al Miglior Prezzo!
BLUETOOTH
WIRELESS
IN EAR
OVER EAR
GAMING
Come scegliere il vostro personalissimo paio di cuffie
“Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”
recita un celebre adagio, ma possiamo tranquillamente sfumarlo in “dimmi cosa ascolti e ti dirò che cuffie vuoi”. La scelta di un paio di cuffie può sembrare banale e scontato a prima vista, basta vedere il modello che più ci piace, ma che non costi troppo ed il gioco è fatto. Bene, non c’è niente di più sbagliato! Scegliere il giusto paio di cuffie è una decisione fondamentale che ci accompagnerà per tutta la durata della nostra “immersione sonora” e, al pari dell’equipaggiamento in un gioco di ruolo, sarebbe alquanto dispendioso e scocciante doverlo cambiare troppo spesso non trovate? Quindi quali sono i punti da tenere maggiormente in considerazione quando si deve scegliere un paio di cuffie? Vediamoli assieme!
Se siamo dei musicisti, dei fonici o dei deejay allora difficilmente ci potremmo accontentare di piccoli auricolari ed opteremo per cuffie sovraurali grandi e comode, oltre che in grado di cogliere tutte le sfumature dello spettro sonoro. Stessa cosa se siamo dei patiti di videogiochi e desideriamo immergerci totalmente nel nostro titolo preferito (anche a livello competitivo). Se vogliamo usarle mentre viaggiamo sui mezzi pubblici o facciamo sport, invece, allora gli auricolari sono la scelta giusta.
se un determinato tipo di cuffia può ben adattarsi a più usi diversi che vanno dal godersi un film oppure un disco passando agilmente per dispositivi come il computer, la televisione, lo smartphone, le diverse console di gioco e così via.
dobbiamo anche considerare la qualità ed il peso dei materiali e se sono sostituibili con dei ricambi già presenti nella confezione. Se abbiamo ad esempio una vita più frenetica e movimentata allora si può risparmiare il giusto andando sulla plastica, la gomma ed il silicone di qualità, ma occhio ai tipi di gommini. Per i più esigenti e “sedentari” allora lo spessore del cavo, l’eventuale adattatore jack oppure USB, i rivestimenti dei padiglioni auricolari e dell’archetto giocano un ruolo importantissimo.
se usiamo infatti delle cuffie wireless o bluetooth la cosa peggiore che possa succederci è che le cuffie si scarichino rapidamente durante l’arco di una giornata oppure nel bel mezzo di una partita oppure un’attività sportiva (pensate ad una brusca interruzione di “Eye of the Tiger” nel pieno di una corsa ad esempio). Una grande scocciatura soprattutto se non si ha di come ricaricarle a portata e, in ogni caso, bisogna aspettare qualche ora per una carica completa o quantomeno accettabile.
è poi uno dei punti più evidenti da tenere in considerazione e quindi è sempre meglio capire quanto le cuffie che sceglieremo saranno in grado di adattarsi alla nostra fisionomia craniale, analizzate la memory foam e il grado di estensione di archetto e padiglioni auricolari, tenendo conto anche del loro peso e delle dimensioni. Sempre a proposito di forma date un occhio anche alla fisionomia delle cuffie perché anche l’occhio vuole la sua parte.
del quale, ahimè, bisogna sempre tenere conto. Ci sono infatti modelli di tutti i tipi per tutte le tasche e quindi anche il portafoglio vuole essere giustamente “ascoltato”. Scegliete dunque con accuratezza in base al rapporto qualità – prezzo tenendo a mente quanto scritto sopra tenendo sempre bene a mente le vostre esigenze. Evitate di comprare però un paio di cuffie affidandovi solo al prezzo basso senza averle valutate attentamente perché, in quasi tutti i casi, ve ne pentirete pochi giorno dopo l’acquisto.
TOP DI GAMMA
PROFESSIONALI
COMMERCIALI
GAMING & PC
Dove è meglio acquistare il vostro paio di cuffie?
L’acquisto di un paio di cuffie può essere fatto sia in un negozio fisico tradizionale (dalle grandi catene dell’elettronica come ad esempio Mediaworld, Euronics, Trony e così via fino ai negozi più specializzati di determinati brand) oppure più comodamente online (Amazon è sempre un ottimo esempio nella vasta offerta che dà la rete), ma anche qui si pone un dilemma.
Dove è meglio andare per comprarle quindi?
I pro ed i contro dell’acquistare in un negozio
In un negozio “fisico” avrete a disposizione una certa scelta di cuffie e prodotti ad esse collegate (adattatori, kit per la pulizia, parti di ricambio eccetera) e potrete essere assistiti da un commesso che vi guiderà nell’acquisto a seconda del vostro budget, dell’idea iniziale, degli eventuali sconti e delle vostre esigenze. Inoltre potrete anche provare le cuffie con mano, anzi con orecchio, saggiando peso, qualità dei materiali e della riproduzione sonora. Nel complesso si tratta dunque di una buona opzione che, purtroppo, non è del tutto esente da limitazioni. In primo luogo il tempo che, si sa, è denaro e non torna mai indietro.
Per una scelta ben ponderata ce ne vuole già un bel po’ e quindi immaginate di dover sommare a quelle ore il doversi recare fisicamente al negozio, trovare un commesso libero, aspettare in fila alla cassa e poi ritornare a casa nel traffico, magari nell’ora di punto, perdendo così ulteriore tempo. Inoltre la gamma di scelta può rivelarsi piuttosto esigua ed il prodotto che cercate ci metterà qualche giorno prima di essere nuovamente disponibile sugli scaffali se non doveste trovarlo subito. Se pensate alla confusione di un negozio sotto le feste poi …
I pro ed i contro dell’acquistare su Amazon
Amazon è certamente il sito migliore in assoluto per il vostro shopping online con centinaia di prodotti, offerte e sconti aggiornati settimana per settimana che potete sfogliare stando comodamente seduti. Qualche rapido click del mouse, o tap su smartphone e tablet, ed il prodotto scelto è già nel carrello e pronto per essere spedito direttamente a casa vostra oppure in un altro punto di ritiro. Video, foto dettagliate ad alta risoluzione, e recensioni, anche da parte degli utenti, correlano i link di Amazon che garantiscono affidabilità e rapidità nella consegna. Se poi le cuffie che avete scelto dovessero non piacervi allora potrete sempre rimandarle indietro risparmiando così ulteriore tempo rispetto alle file infinite nei negozi.
Tra gli aspetti negativi vi è forse la possibilità che il prodotto da voi scelto non sia immediatamente disponibile ed il non poter saggiare con mano la qualità dei materiali e dell’audio. Problemi che possono essere tranquillamente risolti con la rapidità con cui Amazon aggiorna i suoi cataloghi e la possibilità di rimandare al mittente il prodotto scelto. A questo punto l’unico vero problema potrebbe essere il doversi recare alle poste se il corriere di Amazon non vi ha trovato a casa oppure la vasta, ma anche questi sono dei punti su cui si può tranquillamente soprassedere.
La scelta perfetta del musicista
Le Beyerdynamic DT 770 Pro si rivelano essere davvero tutto quello di cui ha bisogno il musicista professionista, o anche il fonico, per cogliere ogni singola sfumatura delle note alla base delle sue stesse composizioni. Per una somma di circa 160 € poi non è affatto male! Se invece vi trovate sul palco e volete sentire il giusto clic del metronomo o altre comunicazioni allora gli auricolari Shure SE 215 (disponibili per circa 100 €) sono precisi ed affidabili.
Per gli ascoltatori più sportivi e dinamici
Progettate appositamente per gli amanti del fitness e dello sport ci sono le Pioneer CL5BT (dal costo di neanche 30 €) in grado di resistere ad ogni urto e velocità grazie al pratico sistema a clip applicabile su indumenti tecnici e giacche a vento. Resistenti inoltre ad acqua e sudore sono l’ideale per ogni tipo di allenamento dando anche la possibilità di rispondere al telefono grazie al microfono incorporato.
Fate il vostro gioco con le cuffie da gaming
Studiate per i gamer più esigenti che vogliono una qualità audio sopra la media quando si dedicano al loro titolo preferito, magari anche online, per un’esperienza videoludica immersiva ed emozionante ci sono le Turtle Beach Stealth 600. Look cibernetico e led luminosi degni del miglior “Tron”, le cuffie dell’azienda californiana urlano gioco da ogni componente. Batteria con 15 ore di carica per supportare anche le partite più lunghe, sistema audio impeccabile, microfono pratico e non ingombrante, tecnologia ProSpecs anche per chi porta gli occhiali. Che volete di più per circa 100 €?
Le migliori cuffie a poco prezzo
Con i suoi neanche 20 €, le cuffie Philips SHL3060BK sanno perfettamente come coniugare una buona qualità audio con il giusto prezzo. Affidabili e resistenti, sono la chicca del celeberrimo brand olandese famoso in tutto il mondo. Linee semplici ed essenziali si intersecano poi nella comodità che ha sempre distinto Philips in maniera armoniosa e delicata.
Il futuro nell’orecchio
Le Bang & Olufsen Beoplay E8 Premium hanno sicuramente il loro prezzo “importante” (senza le offerte si arriva a 300 €), ma il loro look futuristico, la durata della batteria, l’essere un prodotto di alto design e la qualità dei materiali sono veramente al top di gamma e vi faranno scordare le più “classiche” AirPods della Apple.